Il Festival “Terre di frontiera” nasce da un nuovo modo di “fare cultura”, che coniuga
la promozione del territorio con il prodotto culturale di alto valore artistico
per valorizzare lo straordinario patrimonio naturale e storico del cuneese. La provincia
di Cuneo è un mosaico di piccole patrie, ricche di cultura e di tradizioni che ha
preservato il proprio fascino nel corso dei secoli: i colori e i sapori della Langa
con i suoi vini pregiati e il tartufo bianco, le Valli alpine, incontaminate oasi
di verde e mete ideali per una vacanza di sport e di svago, i piaceri delle terme
e lo splendore dei tesori d’arte.
La frontiera, luogo di transizione, apertura e integrazione, ma soprattutto tratto
d’unione, di confronto e scambio tra sfere culturali diverse, sarà il filo conduttore
del Festival, una rassegna che celebrerà le “terre di frontiera” attraverso forti
emozioni e suggestioni al di là delle barriere linguistiche. Quattro incontri di
grande impatto artistico ed emotivo con il teatro, la cultura, la storia e la frontiera
fantastica di una terra esclusiva. Fossano, Savigliano, Saluzzo e Cuneo faranno
da cornice agli artisti, che racconteranno la “loro” frontiera in un confronto continuo
e vivificante al di là delle differenze culturali, attraverso gesti, suoni, colori
ed emozioni.